Fonti della sicurezza palestinese hanno reso noto che questa mattina all’alba, al nord della Striscia di Gaza, un internet café è stato fatto saltare in aria da sconosciuti. Il locale, che apparteneva alla famiglia Abu Kas, si trovava nel campo profughi di Jabaliya. L’esplosivo era una bomba artigianale. Non è la prima volta che gruppi criminali e di fanatici prendono di mira internet café … Continua a leggere
Archivio del mese: Marzo 2007
Olmert: Haniyah è un terrorista.

Ieri, in un’intervista alla rivista Time, il primo ministro israeliano Ehud Olmert ha definito il premier palestinese Ismail Haniyah "terrorista" e lo ha accusato di aver dato un milione di dollari ad attivisti per gli attacchi contro Israele. "E’ un terrorista- ha dichiarato -. Abbiamo un terrorista che è il primo ministro dell’Autorità palestinese".
Il governo palestinese: il terrorista è l’esercito israeliano che uccide i nostri bambini e distrugge le nostre case.

Il governo palestinese ha condannato le affermazioni del primo ministro israeliano Ehud Olmert in cui ha accusato il premier Haniyah di essere un terrorista. In un comunicato stampa, di cui il nostro ufficio di corrispondenza a Gaza ha ricevuto copia, il portavoce del governo palestinese, il dott. Ghazi Hamad, ha dichiarato che le accuse lanciate da Olmert sono "pure menzogne e provano come … Continua a leggere
La Giornata della Terra per due profughi libanesi.

Da: http://www.al-akhbar.com/ar/node/27500 I due profughi: Fadel Taha (86 anni) e Hussein Ali Issa (84 anni) nel campo profugo di Ain El-Helwe nel sud del Libano mostrano un certificato di posesso delle loro terre nella loro città di Safad che hanno dovuto abbandonare nel 1948. Taha e Issa, come tutti i palestinesi nel mondo, celebrano oggi la giornata della terra.
Feriti 2 soldati israeliani da esplosione.
2 soldati israeliani sono stati feriti questa mattina a seguito di un’esplosione avvenuta a Nablus. E’ quanto dichiarato da fonti israeliane. I soldati sono stati colpiti in modo lieve da combattenti palestinesi che hanno lanciato esplosivi contro di loro.
Ucciso un giovane salafita nel quartiere Ash-Shujaiah a est di Gaza.
La notte scorsa è stato ucciso il giovane Adnan Al-Manaserah, e ferito un suo parente dopo che sono stati colpiti da uomini armati sconosciuti vicino alla moschea Al-Islah, nel quartiere Ash-Shujaiah, a est della città di Gaza. Testimoni oculari hanno riferito che il giovane Al-Manaserah, di trentanni, è stato colpito da diverse pallottole. Era considerato uno degli attivisti salafiti della Striscia … Continua a leggere
In ricordo della Giornata della Terra.
Hanno diritto su questa terra alla vita: il dubbio di aprile, il profumo del pane nell’alba, le idee di una donna sugli uomini, le opere di Eschilo, il dischiudersi dell’amore, un’erba su una pietra, madri in piedi sul filo del flauto, la paura di ricordare negli invasori. Hanno diritto su questa terra alla vita: la fine di settembre, una signora … Continua a leggere
Membro delle Brigate Al-Qassam ucciso da un’esplosione accidentale. 8 i feriti.
Fonti mediche palestinesi hanno reso noto che un ragazzo, Kamel Kamal Musa, del campo profughi Al-Maghazi, nel centro della Stiscia di Gaza, è stato ucciso e altre 8 persone sono rimaste ferite – tra cui un bambino – a seguito di un’esplosione nei pressi di un campo di addestramento affiliato alle Brigate Al-Qassam, ala militare di Hamas. Musa era un membro … Continua a leggere
Anniversario della Giornata della Terra. 23,49 mila ettari di terreni occupati dalle colonie e dal Muro di separazione.

Sondaggio palestinese: ammonta a 234,9 mila dunum (23,49 mila ettari) i terreni occupati dalle colonie e dal Muro di separazione L’Ufficio centrale palestinese per la statistica ha emesso un comunicato in ricordo della Giornata della Terra, che ricorre il 30 Marzo, per esporre i risultati di una ricerca: il 24,8% della terra palestinese è terreno agricolo. I territori palestinesi ammontano … Continua a leggere
Olmert: la pace è possibile nei prossimi cinque anni.
Ehud Olmert, il primo ministro israeliano, ha dichiarato che "la pace è possibile nei prossimi cinque anni, poiché molte cose si stanno muovendo e non era mai accaduto prima. Dovremmo cogliere questa occasione". Il riferimento è ai lavori del XIX Vertice Arabo svoltosi in Arabia Saudita, che ha visto i leader arabi riuniti a discutere numerose tematiche di attualità nel … Continua a leggere