
12 Aprile: Manifestazione nazionale per la Palestina – Un Grido di Giustizia e Libertà. E’ promossa da sindacati, associazioni palestinesi, organizzazioni e centri.
Sabato 12 aprile, Milano ospiterà una manifestazione nazionale per denunciare con forza l’occupazione, il genocidio e la complicità internazionale che continuano a devastare la Palestina. In un contesto segnato da oltre 50.000 vittime palestinesi, tra cui migliaia di bambini e civili inermi, la comunità internazionale continua a voltarsi dall’altra parte mentre lo Stato di Israele, con il sostegno diretto di Stati Uniti e Unione Europea, perpetra crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Davanti a questo scenario disumano, diventa imperativo scendere in piazza per esprimere una ferma condanna dell’occupazione israeliana e una chiara posizione di sostegno alla resistenza del popolo palestinese, che da decenni lotta per la propria libertà, dignità e autodeterminazione.
La manifestazione intende lanciare un messaggio chiaro: è tempo di giustizia. La Palestina è da oltre 76 anni è sottoposta a un regime coloniale e di apartheid, fatto di confische di terra, assedi, bombardamenti e repressione sistematica. Nelle carceri israeliane sono attualmente detenuti circa 10.000 prigionieri palestinesi, molti dei quali sottoposti a detenzione amministrativa, senza capi d’accusa né processi, in violazione delle convenzioni internazionali sui diritti umani.
La mobilitazione di Milano si fa portavoce di rivendicazioni precise e non negoziabili: l’immediato cessate il fuoco su Gaza, la fine dell’occupazione israeliana, il riconoscimento del diritto al ritorno dei profughi palestinesi e la condanna del sionismo in quanto ideologia di apartheid e colonizzazione. Con pari forza, sarà denunciata la complicità del governo italiano che, continuando a vendere armi a Israele e reprimendo le voci solidali con la Palestina, contribuisce attivamente al perpetuarsi di questa tragedia.
Nonostante gli ostacoli posti dalla Questura, come ha dichiarato Walter Montagnoli, “saremo lo stesso in piazza, saremo in piazza in tanti e saremo in piazza tutti insieme”, a dimostrazione della determinazione e della coesione di un movimento che non si lascia intimidire. Basem, rappresentante della Rete dei Giovani Palestinesi in Italia, ha ribadito con forza lo slogan scelto per la giornata: “Contro genocidio, riarmo, repressione – con la resistenza palestinese”, sottolineando il legame profondo tra la lotta del popolo palestinese e la battaglia globale contro l’oppressione e la militarizzazione. Falastīn, dell’Associazione Palestinese in Italia, ha ricordato che “le manifestazioni continueranno fino alla liberazione, dal fiume fino al mare, di tutta la Palestina storica”, riaffermando l’orizzonte politico e storico che guida la mobilitazione.
Questa manifestazione nasce dall’impegno congiunto di sindacati, associazioni, movimenti e centri. Uniti non solo nella denuncia ma anche in una chiara affermazione politica: la resistenza palestinese non sarà sconfitta, e il nostro sostegno a essa è totale, continuo e incondizionato. Non si tratta solo di una questione umanitaria, ma di una lotta per la giustizia, per la libertà e per il diritto all’autodeterminazione di un popolo.
L’appuntamento è fissato per il 12 aprile, alle ore 14:30, in Piazza Duca d’Aosta (Stazione Centrale) a Milano. Sarà una giornata di lotta collettiva, di testimonianza, di verità e solidarietà. Un grido che da Milano si unirà a quello del popolo palestinese, perché la Palestina vivrà e la Palestina vincerà.