Di Nadia El Mansouri. Sharon e mia suocera di Suad Amiry. Diari di guerra da Ramallah, Palestina Suad Amiry è una scrittrice palestinese, nata a Damasco da madre siriana e padre…
Editoriaraba.wordpress.comPalfest. il Festival della letteratura per la Palestina, in Palestina. Il festival letterario più particolare del mondo è tornato in Palestina. È il #palfest, è cominciato il 23 maggio e…
Salam, Islam – Viaggio all’interno della comunità musulmana Di Pasquale Nuccio Franco Prefazione a cura di Yahya Pallavicini GDS Editrice Con oltre un milione e mezzo di fedeli e circa 70 mila…
Memoriadi Salman Natur Le edizioni Q, di cui seguo la collana “Zenit”, hanno pubblicato pochi giorni fa un bel libro dello scrittore palestinese Salman Natur, intitolato “Memoria”. La pubblicazione è stata possibile…
Resteremo quidi Tawfiq Zayyad (1922-1994) (…) Qui, sui vostri petti, rimarremo come un muro.Laveremo piatti nei bar, riempiremo bicchierei per i signori,asciugheremo le piastrelle di cucine anneriteper strappare un boccone…
Sahar KhalifaLa porta della piazza (titolo originale: Bab as-Saha, 1986) traduzione e post-fazione di Piera Redaelli,Jouvance Editore, Roma, 1994, pp. 194, £.22.000 Un quartiere della vecchia città di Nablus, Bab…
Le candele (tratto da Palestinese! E altri racconti, di Samira Azzam, a cura di Wasim Dahmash, Roma, Edizioni Q, 2003, pp. 31-32) 31 Prese una candela e la piantò…
Il pazzo della campana (tratto da Palestinese! E altri racconti, di Samira Azzam, a cura di Wasim Dahmash, Roma, Edizioni Q, 2003, pp. 33-37) 35 Abu Masùd. Corremmo in…
A cura del prof. Wassim Dahmash, Università di Cagliari. Questa nota bibliografica di letteratura palestinese in italiano non include i lavori pubblicati sulle riviste accademiche o in antologie di…