Gerusalemme – Infopal. Oggi, in occasione della festa di Sukkot (“Festa delle Capanne” o “dei Tabernacoli”), un corteo di ebrei si muoverà per la città di Gerusalemme occupata.
Le autorità israeliane si attendono che al corteo, il quale si tiene ogni anno, partecipino più di 9.000 ebrei provenienti dalle diverse aree della Palestina occupata, tra i quali rappresentanti dell’Esercito, degli apparati di sicurezza, di enti pubblici e di altre sedi lavorative.
Il corteo in realtà ne comprende due: il primo parte alle sette del mattino da Tella adh-Dhakhira, a nord della città, ed arriva al Parco Saker; il secondo parte dalla zona di Hayy al-Mandub, a sud della città, per terminare anch’esso al Parco Saker, dove si terranno esibizioni artistiche e festeggiamenti vari.
Alle tre e mezza, i partecipanti si dirigeranno verso quel che gli occupanti chiamano il “Parco dell’Indipendenza”, nel centro della città, dov’è stato eretto un grande palco per i festeggiamenti, proprio di fronte alla grande Sinagoga.
La polizia israeliana ha annunciato che distribuirà per tutta la città forze ingenti al fine di garantire l’ordine e la sicurezza del corteo, specialmente in considerazione degli ultimi fatti accaduti in città negli ultimi giorni. Inoltre, ha annunciato che anche oggi la Spianata delle moschee verrà chiusa ai visitatori, mentre per quanto riguarda i fedeli musulmani sarà permesso l’accesso solo agli uomini di età superiore ai cinquant’anni.