L’America sostiene gli organi di sicurezza del presidente palestinese con 60 milioni di dollari.

Un responsabile di spicco del ministero degli esteri americano ha dichiarato che l’amministrazione americana è stata autorizzata dal Congresso a finanziare con 60 milioni di dollari gli organi di sicurezza appartenenti al presidente palestinese Mahmoud Abbas.

Il responsabile, che ha voluto mantenere l’anonimato, ha affermato: “Noi siamo pronti … abbiamo assecondato le paure del congresso”.

E ha indicato che i soldi che il Congresso aveva congelato saranno spesi per la sicurezza personale del presidente Abbas e per quella dei valichi, per il trasporto, gli alimenti, le attrezzature per la comunicazione e altro.

E ha aggiunto che la Segreteria di Stato è stata informata ufficialmente dal Congresso nella tarda notte di ieri di questa decisione.

E ha aggiunto: “Tutto ciò avviene con l’accordo israeliano”.

I membri del Congresso del senato americano avevano congelato i fondi per paura che potessero arrivare alla resistenza islamica (Hamas) che guida il governo di unità nazionale insieme a Fatah.

Gli Stati Uniti considerano Hamas “un movimento terrorista”, e per legge, i soldi non possono andare a questi movimenti.

La parte più cospicua della somma richiesta (86 milioni di dollari) serve per addestrare le forze di sicurezza appartenenti a Abbas.

La Segretario di Stato Usa, Condeleeza Rice, ha presentato al Congresso un piano “ristretto” e ha espresso il timore che questi soldi possono arrivare nelle “mani sbagliate”.

Il responsabile ha aggiunto che accanto agli aiuti alla sicurezza presidenziale appartenente ad Abbas i soldi verranno usati per migliorare la sicurezza dei passaggi tra Gaza e Israele.

Gli aiuti americani al movimento di Fatah e agli organi di sicurezza ad esso fedeli hanno sollevato la rabbia dei cittadini palestinesi che soffrono per l’assedio imposto dalle forze di occupazione israeliane e dagli americani dalla vittoria del movimento di Hamas alle elezioni legislative del gennaio 2006.

Diversi partiti palestinesi, in particolare Hamas, hanno chiesto al presidente Abbas di rifiutare i fondi americani, perché porteranno a “un nuovo disaccordo e alla lotta interna”.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.