1922 Dicembre 2013“Mi Chiamo Omar”Spettacolo teatrale-Regia Luisa GuarroUn’intervista lunga e accorata al protagonista Omar Suleiman ha condotto alla scrittura di uno spettacolo
che, sin dalla sua struttura scenica vuole riportare la potenza della comunicazione orale: su un telo che“filtra le parole” si fanno, in diversa forma, le immagini evocate dal racconto, mentre gli spettatori – invitati acena, accolti sul palco e immersi nella scena, assistono al tramutarsi di quelle parole in suggestioni che,nell’impossibilità di eguagliare il reale accaduto, diventano disegni, ombre e immagini rarefatte. Lo stupore,poi, quando si scopre che quelle immagini trovano riscontro, se non nella realtà puntuale di quei ricordi,nella realtà emotiva di chi li custodisce e se ne “commuove”.Una memoria delicata infonde ammirazione e insieme un senso di inadeguatezza, è più forte di qualsiasidenuncia politica o filosofica ; parla di una casa in un remoto villaggio della Palestina, terra di battaglie esoprusi e violenze, di cui quasi nel racconto non c’è traccia, se non come melanconico sottofondo nellaconsapevolezza di chi ascolta.
Viene mostrata una vita quotidiana, lontana, altra, lenta , primordiale, da osservare e ascoltare, per usciredalla convinzione che il proprio sia l’unico mondo possibile, l’unico plausibile.
Omar cammina e attraversa due mondi e non ha più modo di fermarsi!
Ciò lo rende speciale e capace di una visione che supera di gran lunga quella di chi vive chiuso nella suarealtà; perchè ogni mondo presuppone le verità che cerca di dimostrare e cammina in tondo, tornandoottusamente al punto di partenza, come immobile.
Luisa Guarro
Scritto e diretto da Luisa Guarro
Interpretato da
Omar Suleiman, Dalal Suleiman, Sara Schiavo, Silvia Montieri, Gaetano Battista, Antonella Mahieux.
Disegno luci Paco Summonte
Suoni Paolo Petraroli
Illustrazioni Irene Servillo e Antonio Ruberto
Progetto video Alessandro Papa
Foto di scena Alfonso Fierro.Info e prenotazione :
Teatro La casa delle culture CASA Delle Culture ROMA
via Crisogono, 45
(piazza sonnino-trastevere)
info:0658333353
www.casadelleculture.net
botteghino@casadelleculture.net3404618909

foto famiglia.jpg