Ramallah – MEMO. I dati ufficiali pubblicati dall’Ufficio centrale di statistica palestinese (PCBS) mostrano che il tasso di analfabetismo in Palestina è diminuito dell’84% negli ultimi due decenni. I dati sono stati pubblicati giovedì.
Il tasso di analfabetismo è diminuito in modo significativo dal 1997, passando dal 13,9% dei palestinesi di età pari o superiore ai 15 anni, ad appena il 2,2% nel 2022. Secondo i dati pubblicati dall’Associazione della Galilea, Rikaz, il tasso di analfabetismo tra i palestinesi di 15 anni e oltre, nei Territori occupati del 1948 (Israele, ndr) era del 3,6% nel 2017.
“Il tasso di analfabetismo tra i maschi palestinesi (di età pari o superiore ai 15 anni) in Palestina è sceso nel periodo 1997-2021 dal 7,8% all’1,2% nel 2021, e tra le femmine per lo stesso periodo dal 20,3% al 3,5%”, ha dichiarato il PCBS. “In Cisgiordania, il tasso è sceso dal 14,1% nel 1997 al 2,5% nel 2021, mentre nella Striscia di Gaza assediata è sceso dal 13,7% del 1997 al 2,0% nel 2021”.
Il PCBS ha sottolineato che più della metà degli analfabeti sono anziani. Il livello di analfabetismo più alto è quello degli ultra sessantacinquenni, mentre nel gruppo di età compreso tra i 30 e i 44 anni è quello più basso.
Secondo i dati ufficiali, circa 51 mila analfabeti vivono nelle comunità urbane, mentre il tasso di analfabetismo nelle comunità rurali è del 2,9%, pari a circa 15 mila persone. Nei campi profughi il tasso è del 2,3%, pari a circa 6 mila persone.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) definisce analfabeta una persona che non è in grado di leggere e scrivere e di comprendere una breve e semplice frase sulla vita quotidiana.
Secondo i dati dell’Istituto di statistica dell’UNESCO, nel 2020 il tasso di analfabetismo tra gli individui di età pari o superiore ai 15 anni nei Paesi dell’Asia occidentale e del Nord Africa era del 19,5%. Il tasso era del 25,1% tra le femmine rispetto al 14,2% tra i maschi.
Nello stesso anno, il tasso di analfabetismo globale tra gli individui di 15 anni e oltre era del 13,3%, con un tasso del 16,7% tra le donne e del 9,9% tra i maschi.
L’8 settembre di ogni anno il mondo celebra la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, proclamata dalla 14ª sessione della Conferenza generale dell’UNESCO, il 26 ottobre 1966.
(Foto: Wafa).
Traduzione per InfoPal di F.H.L.