Ritratto di Yahweh | Mauro Biglino

Mauro Biglino. In questo video, Mauro Biglino esplora la prospettiva innovativa di Francesca Stavrakopoulou, teologa moderna e docente di studi biblici presso l’università di Exeter. Biglino analizza alcuni passaggi del suo ultimo libro, evidenziando come l’autrice interpreti la Bibbia in modo libero dalla tradizione teologica dominante. Stavrakopoulos presenta Yahweh come una divinità concreta, carnale, con caratteristiche umane e inserita in un contesto politeistico del Levante antico. Biglino approfondisce anche l’importanza storica e archeologica della Bibbia, sottolineando come documenti extra-biblici, come la Stele di Mesha e testi assiri, confermino l’esistenza di figure bibliche come Omri, re di Israele. La Bibbia emerge così come un libro di storia sintetico, che riflette una visione parziale e strumentale del passato. Un video che stimola riflessioni sulla concretezza di Yahweh e sulla rilevanza storica della Bibbia nel comprendere le origini e le dinamiche culturali di Israele.