L'Associazione Psicologi per i diritti Umani è lieta di annunciare l'inizio del corso:
“Sommersi e salvati. Elaborare i traumi e costruire momoria in contesti di violenza politica e di guerra”.
Marzo 2010
Il corso di formazione per volontari della cooperazione che proponiamo si
snoda lungo un percorso che inizierà a marzo 2010 e si concluderà nel luglio
2010 in Cisgiordania, a Tulkarm (Palestina).
A chi è rivolto:
Tutti coloro che si affacciano al mondo della cooperazione internazionale come
psicologi, operatori sociali, psicoterapeuti, arte-terapeuti) formati e in
formazione, con una particolare sensibilità all’intervento in contesti
traumatizzati e disagiati; agli psicologi con laurea triennale e specialistica,
laureati o che stiano completando percorsi nei settori disciplinari
clinico, dinamico, sociale e di comunità; agli antropologi specializzandi e
specializzati in antropologia medica e esperti di intercultura; ai counselor,
mediatori culturali, agli educatori, artisti e arteterapeuti impegnati in
progetti sul territorio nazionale e all’estero.
Gli strumenti che intendiamo proporre contribuiscono a fornire alcuni
rudimenti degli interventi integrati sistemico-relazionali, cognitivo-
comportamentali, umanistico-esperienziali e narrativi- in zone di crisi e
violenza politica.
Strumenti del teatro e strumenti corporei sono utilizzati come veicolo
narrativo nella riformulazione e riscrittura delle memorie traumatiche.
Per maggiori informazioni, consultare il sito: http://www.
psychologistsforhumanrights.org/wordpress/eventi/corsi-e-formazione-ai-
volontari
_______________________________________________