A cura di Parallelo Palestina. Dal 21 al 26 febbraio, al Museo Diocesano di Milano ci aspettano diversi appuntamenti a cominciare dall’esposizione di disegni dei bambini di Gaza che si potranno vedere percorrendo il chiostro coperto all’interno del museo situato nel Parco delle Basiliche.
Dai disegni ai racconti: il 22 e il 24 febbraio gli studenti delle scuole di Milano leggeranno i Monologhi di Gaza, storie personali scritte dagli adolescenti cresciuti in quella parte della Palestina, che riflettono i traumi subiti, ma anche i sogni e le aspirazioni di ogni ragazzo di quell’età. Più di quattrocento studenti milanesi vivranno l’emozionante contatto con quelle parole e con quelle storie, che alcuni di loro leggeranno, e tutti potranno rivivere e commentare.
La musica: la Milano Strings Academy, un’orchestra composta di ragazzi giovanissimi diretti da Michelangelo Cagnetta terrà un concerto a sostegno del Centro per l’infanzia di Gaza:
Lo spettacolo vedrà la partecipazione di Giulio Cavalli.
Della condizione dei minori a Gaza si parlerà nel dibattito, il 25 febbraio, in cui interverranno esponenti di Psychologists for Human Rights,Tribunale Permanente dei Popoli, Q-Code Magazine, Assopacepalestina, Vento di Terra.
L’associazione Amal terrà un laboratorio di aquiloni.
https://sites.google.com/site/parallelopalestina/_/rsrc/1484610129081/restiamo-umani/ultimo%20A3.jpg
***
Almawrid Teacher Development Center
Associazione Culturale Territori
Psychologists for Human Rights