
Gaza- Palestine Chronicle. Foto e testo di Mahmoud Nasser. Wadi Gaza, anche conosciuto come la Valle di Gaza, fu colonizzata da antiche civiltà già 5 mila anni fa. Questo rende Gaza una delle città più antiche della terra. La fonte dell’acqua della Valle sono le montagne di Hebron e la sua destinazione finale è il Mar Mediterraneo, nella Striscia di Gaza.

Wadi Gaza, situata al centro della Striscia, è l’unica zona umida di Gaza. La Valle ha una lunghezza di 9 chilometri, mentre la sua larghezza varia a seconda della zona. La zona umida di Wadi è un’importante area ecosistemica nella densamente popolata Gaza.

Nel 1999 Wadi Gaza venne dichiarata area protetta.

La Valle, tuttavia, sta rapidamente perdendo gran parte della sua acqua a causa della decisione israeliana di creare bacini idrografici, impedendo così al Wadi di correre completamente verso la Striscia. Di conseguenza, ciò ha messo in pericolo la flora e la fauna del Wadi.

Inoltre, la rapida urbanizzazione e la mancanza di pratiche di conservazione hanno contribuito all’attuale situazione.

Il degrado e l’aridità del Wadi Gaza sono una preoccupazione di diverse organizzazioni locali e internazionali. Di recente, il governo norvegese ha finanziato un progetto per il ripristino e la riabilitazione del Wadi Gaza.

Questo progetto, una volta completato, dovrebbe proteggere notevolmente il Wadi. Secondo il piano, l’area diventerà un parco naturale per i residenti della Striscia di Gaza, che tuttora dispongono di spazi verdi e aree naturali molto limitati.

Secondo il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), l’agenzia esecutiva del progetto, un piano generale completo per il Wadi assicurerà che venga pulito, riabilitato, rinverditi, recintato e protetto.

Per quanto sia importante far rivivere e restaurare il Wadi, altrettanto importante è ciò che accadrà dopo, in termini di protezione e mantenimento a beneficio delle generazioni attuali e future.

La rinascita del Wadi garantirà molti benefici economici e sociali. La vita delle comunità circostanti migliorerà grazie alla costruzione di nuove strutture ricreative, che a loro volta creeranno nuove opportunità di lavoro attraverso le varie attività del progetto.

Per la popolazione di Gaza, la rinascita del Wadi è un progetto molto necessario.

Attraverso di essa, si possono creare posti di lavoro, le comunità possono prosperare e, cosa più importante, la gente di Gaza avrà accesso a un po’ di natura per alleviare il peso della vita quotidiana sotto assedio e occupazione.