Infopal
  • Home
  • Evidenza
  • Giornalisti nel mirino
  • Archivio
  • Sostieni InfoPal

Categoria: Libri e Letteratura

Scritto il 30/10/202129/10/2021

La piccola lanterna – Laboratorio per bambini

infopal
Pubblicato ininLibri e Letteratura News
A cura di Udap-Italia. La piccola lanterna è un libro per bambini di Ghassan Kanafani, autore noto soprattutto per la sua produzione letteraria rivolta agli adulti. Scritto più di cinquant’anni…
Scritto il 30/10/202129/10/2021

La mappa del mio ritorno – Salman Abu Sitta Memoria Palestinese

infopal
Pubblicato ininLibri e Letteratura News
A cura dell’Udap-Italia. Domenica 31 ottobre 2021 – Ore 16:00. Logos Festa della Parola – Roma. Dopo le iniziative tenutesi questa estate saremo nuovamente all’exSnia – che sfruttiamo l’occasione per…
Scritto il 02/12/201902/12/2019

Ibrahim Nasrallah, scrittore e artista poliedrico palestinese

infopal
Pubblicato ininLibri e Letteratura News
A cura dei Giovani Palestinesi d’Italia. Ibrahim Nasrallah è nato nel 1954 da genitori palestinesi, che furono sradicati dalla loro terra nel 1948. Ha trascorso la sua infanzia e la…
Scritto il 04/11/201904/11/2019

Poesie dalla Palestina: Ghassan Kanafani

infopal
Pubblicato ininLibri e Letteratura News
A cura dei Giovani palestinesi d’Italia. Per la rubrica #poesiepalestinesi oggi abbiamo scelto una citazione di Ghassan Kanafani. Uno dei leader del fronte Popolare (Fplp), giornalista e scrittore, Kanafani, nacque ad Acri…
Scritto il 28/10/201928/10/2019

“Ora, davanti a noi”, Walid Al-Khazindar

infopal
Pubblicato ininLibri e Letteratura News
A cura dei Giovani Palestinesi d’Italia. Per la rubrica #poesiepalestinesi oggi abbiamo scelto la poesia “Ora, davanti a noi” di Walid Al-Khazindar, scrittore e grande poeta. Al-Khazindar nacque a Gaza nel 1950…
Scritto il 30/09/201930/09/2019

Hanna Abu Hanna: “Il nostro popolo”

infopal
Pubblicato ininLibri e Letteratura News
A cura dei Giovani Palestinesi d’Italia. Per la rubrica #poesiepalestinesi oggi abbiamo scelto la poesia “Il nostro popolo” del poeta Hanna Abu Hanna. Hanna naque nel 1928 a Al-Rine, in Palestina. Il…
Scritto il 19/09/201919/09/2019

Storie della buonanotte: la malvagia strega israeliana

infopal
Pubblicato ininLibri e Letteratura News
Raseef22.net. Di Tamam Mohsen. La narrazione palestinese  implica necessariamente momenti patriottici e storici poiché, dopo 70 anni in esilio e come rifugiati, il sogno di una casa rimane vivido per coloro…
Scritto il 19/09/201919/09/2019

Poesie palestinesi: “Ai Potenti”, di Ibrahim Tuqan

infopal
Pubblicato ininLibri e Letteratura News
A cura dei Giovani Palestinesi d’Italia. Per la rubrica #poesiepalestinesi oggi abbiamo scelto la poesia “Ai Potenti” del poeta Ibrahim Tuqan, fratello della grandissima autrice Fadwa Tuqan. Ibrahim Abd al-Fattah Tuqan è…
Scritto il 10/08/201910/08/2019

Mahmoud Darwish, il suo nome è ancora vivo tra i Palestinesi

infopal
Pubblicato ininLibri e Letteratura News
A cura dei Giovani Palestinesi d’Italia. Dopo più di 10 anni dalla sua morte, il suo nome è ancora vivo in tutti noi e le sue poesie sono ancora oggetto…
Scritto il 22/11/201722/11/2017

Selma Dabbagh, autrice di “Fuori da Gaza”, sarà in Italia dal 24 al 27 novembre

infopal
Pubblicato ininLibri e Letteratura News
Selma Dabbagh, autrice di “Fuori da Gaza”, sarà in Italia dal 24 al 27 novembre. Definito dalla BBC Radio ‘Incendiario’, Guardian Book of the year per due anni consecutivi  “Originale e vivida, questa nuova…

Navigazione articoli

1 2 … 4
Infopal
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Archivio
  • Contatti

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Evidenza
  • Giornalisti nel mirino
  • Archivio
  • Sostieni InfoPal